Re: Quando esce Nuovo modello T-Roc
Inviato: 10/09/2025, 10:32
si certo, alludevo a quello!!! non lho ancora visto...
Ho la T-ROC 1.5 TSI DSG Rline ascot grey con tetto, black e tech pack, stereo maggiorato presa a lug 2023.Dave1989 ha scritto: 02/09/2025, 17:47 Ciao a tutti
Avete visto il car configurator online? Cosa ne pensate?
Hai valutato una life? Io per non smenarci devo passare a Taigo R Line , rata da 290 e maxi rata da 18KSuperza ha scritto: 15/09/2025, 15:58Ho la T-ROC 1.5 TSI DSG Rline ascot grey con tetto, black e tech pack, stereo maggiorato presa a lug 2023.Dave1989 ha scritto: 02/09/2025, 17:47 Ciao a tutti
Avete visto il car configurator online? Cosa ne pensate?
La nuova configurata con le stesse cose sta a 45100 esclusa messa in strada e pacchetti manutenzione. Esclusa la scontistica che non so quanto sarà nel nuovo modello, sono 5k in più oltre il 10% di aumento.
Ho il PVV non credo che opterò l'opzione di cambio vettura a meno di sconti monstre, costa troppo il 1.5 mild, figuriamoci il full hybrid il plug-in o il 2000 trazione integrale. si andrà sicuro oltre i 50k messa in strada esclusa.
Siamo fuori con l'accuso, costa quanto una Mercedes GLA
Se dici la nuova ma versione Life non mi piace, la style col black pack può andare bene ma per essere alla portata devo scendere al 1.5 etsi da 116 CV, che con il peso della nuova la vedo malissimo. A questo punto salderò la maxi rata, mi tengo la mia e valuto cambio marca scendendo di livello (Nissan juke o Jeep Avenger ibrida credo)Dave1989 ha scritto: 15/09/2025, 23:50
Hai valutato una life? Io per non smenarci devo passare a Taigo R Line , rata da 290 e maxi rata da 18K
Dici che il 1.5 116 cv non vada bene? mhhhhh.... io ho visto anche la Juke ma devi andare almeno alla versione n-connect ma non è nulla di che e con motore 1000, secondo me ha un prezzo spropositato per l'auto che è e di bagagliaio non hai nulla praticamente. La avenger non male ma con motori stellantis non è che ho tutta questa fiducia.....Superza ha scritto: 16/09/2025, 7:57Se dici la nuova ma versione Life non mi piace, la style col black pack può andare bene ma per essere alla portata devo scendere al 1.5 etsi da 116 CV, che con il peso della nuova la vedo malissimo. A questo punto salderò la maxi rata, mi tengo la mia e valuto cambio marca scendendo di livello (Nissan juke o Jeep Avenger ibrida credo)Dave1989 ha scritto: 15/09/2025, 23:50
Hai valutato una life? Io per non smenarci devo passare a Taigo R Line , rata da 290 e maxi rata da 18K
Io non so cosa fare tra:angelosegato ha scritto: 21/09/2025, 11:45 Non credo che ritornerò su T-Roc perchè il downsize del motore per emettere meno CO2 rimane solo propaganda: parlo della versione mild, infatti quando hai bisogno dei cavalli e lo spremi, lo porti a lavorare fuori del campo di massimo rendimento e quindi emetti più CO2 del 1.5 da 150 CV a pari prestazioni; aggiungi qualche chilo in più di ferraglia ed il gioco è fatto. Per la ibrida ricaricabile, fa senso solo se hai la possibilità di ricaricarla coi tuoi pannelli fotovoltaici. Solo in quel caso spendi di meno ed emetti meno CO2 (forse)
Ma è certo che sarà ricaricabile l’ibrido? Avevo sentito voci che sarebbe stato un ibrido classico, per intenderci tipo Toyota…..angelosegato ha scritto: 21/09/2025, 11:45 Non credo che ritornerò su T-Roc perchè il downsize del motore per emettere meno CO2 rimane solo propaganda: parlo della versione mild, infatti quando hai bisogno dei cavalli e lo spremi, lo porti a lavorare fuori del campo di massimo rendimento e quindi emetti più CO2 del 1.5 da 150 CV a pari prestazioni; aggiungi qualche chilo in più di ferraglia ed il gioco è fatto. Per la ibrida ricaricabile, fa senso solo se hai la possibilità di ricaricarla coi tuoi pannelli fotovoltaici. Solo in quel caso spendi di meno ed emetti meno CO2 (forse)