Ciao, in sede di acquisto TRoc ho incluso i tagliandi programmati. Ora devo fare il secondo/ultimo tagliando programmato e le pastiglie posteriori sono quasi da cambiare.
Premetto che se avró ancora a disposizione una forte scontistica, forse riacquisteró i tagliandi programmati.
Secondo voi... il cambio pastiglie mi conviene farlo in conce o dal mio meccanico (no VW) senza perdere qualche "agevolazione"?
E poi, nel secondo caso quali pastiglie consigliate/meglio richiedere?
Grazie.
Pastiglie freni
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 20/04/2019, 16:02
Re: Pastiglie freni
Ciao tatanka_67 ti conviene andare dal tuo meccanico perché i prezzi VW sono esagerati, io l’ho fatto da qualche mese le ho cambiate tutte e quattro e ho montato le pastiglie della brembo che sono le migliori,anche se più care comunque meno che dei prezzi VW.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19/11/2023, 21:58
- Località: Riva del Garda
Re: Pastiglie freni
Ciao. A quanti km hai cambiato le pastiglie dei freni posteriori?
Anche io secondo tagliando (4 anni e 40000km)mi hanno dettche vanno sostituite, mentre quelle davanti no.
Sai il perché si consumano prima dietro?
Anche io secondo tagliando (4 anni e 40000km)mi hanno dettche vanno sostituite, mentre quelle davanti no.
Sai il perché si consumano prima dietro?
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 03/11/2021, 15:03
- Località: Lecce
Re: Pastiglie freni
Ciao, io ho cambiato le pastiglie posteriori da un mio meccanico di fiducia, anche avendo i tagliandi inclusi, perchè le pastiglie non sono incluse.... ho pagato per la pastiglie posteriori 70 euro. Le ho cambiate a 50K km, erano proprio finite. adesso tocca alle anteriori, sono a 60K km. Hanno detto che si consumano prima le posteriori perchè il freno automatico agisce su quelle, e quando riparti ci mette un attimino a staccare, mentre tu stai partendo e questo le fa consumare un po' di più... sarà vero?ciroa2006 ha scritto: 21/01/2025, 22:44 Ciao. A quanti km hai cambiato le pastiglie dei freni posteriori?
Anche io secondo tagliando (4 anni e 40000km)mi hanno dettche vanno sostituite, mentre quelle davanti no.
Sai il perché si consumano prima dietro?
-
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 25/11/2020, 16:23
- Località: VERONA
Re: Pastiglie freni
IO posteriori a 45.000 le anteriori a 75.000 circa...
Per il consumo delle posteriori anche a me hanno detto che si consumano per l'azione del freno automatico ...
Per il consumo delle posteriori anche a me hanno detto che si consumano per l'azione del freno automatico ...

VW T-Roc 2.0 Tdi DSG 4 Motion - Advanced
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 26/04/2025, 17:56
Re: Pastiglie freni
Giovedì ho cambiato tutte e 4 la pastiglie (56.000 km in 2 anni e mezzo). Anch'io dietro più consumate che davanti.
Con il mio meccanico abbiamo notato che le pastiglie anteriori sono molto grandi rispetto ad altri modelli di auto simili al T-ROC e quindi hanno un costo maggiore rispetto ad altre più piccole. Non so se dipende dal mio modello o se montino tutti le stesse
Con il mio meccanico abbiamo notato che le pastiglie anteriori sono molto grandi rispetto ad altri modelli di auto simili al T-ROC e quindi hanno un costo maggiore rispetto ad altre più piccole. Non so se dipende dal mio modello o se montino tutti le stesse
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 12/07/2019, 22:44
Re: Pastiglie freni
Sostituite tutte ieri per la prima volta presso un officina del paese
T-roc 1.0 60000 km immatr.07/ '19
Auto hold sempre inserito ed Cruise control usato abbondantemente
Ant. Marca ati e post textar...
T-roc 1.0 60000 km immatr.07/ '19
Auto hold sempre inserito ed Cruise control usato abbondantemente
Ant. Marca ati e post textar...
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/11/2024, 17:17
Re: Pastiglie freni
vorrei cambiare la pastiglie freni usurate con delle pastiglie nuove... secondo vostro riferimento avete consigliato che le migliori pastiglie freni siano quelle della Brembo... consultando sull'app autodoc ce sono 2 tipi (della Brembo) quelle con contatto e senza contatto, quali sono le differenze? grazie