Il mio T-Roc Style.

Foto, colori, personalizzazioni della nostra T-Roc
Rispondi
Avatar utente
Greif1957
Messaggi: 2
Iscritto il: ieri, 11:09

Il mio T-Roc Style.

Messaggio da Greif1957 »

Ciao a tutti,

come sempre mi capita ogni 3/4 anni, mi è venuta la smania di cambiare auto, non perché il mio Tiguan non andasse bene, ma perché sono fatto così.

Ho iniziato a valutare le (poche) opzioni disponibili: il Tiguan 3 non mi piace e non dispone più di cambio manuale, inoltre so che vivrei malissimo gli eventuali problemi elettronici che stanno tormentando questa nuova versione. Sono comunque andato a vederlo, l'ho provato e non mi ha conquistato. Nessuna delle concorrenti di segmento mi ha convinto, quindi ho iniziato a ragionare su qualcosa di più piccolo. Mi incuriosiva molto la Mazda CX-30 con il suo nuovo 2.5 aspirato da 140 CV e cambio manuale. Vista e provata con soddisfazione, perché il motore va molto bene e il cambio è fantastico, uno dei migliori che in tanti anni mi sia capitato di usare. Però mia moglie ha bocciato i sedili, effettivamente un po' piccoli, e la sensazione di leggera oppressione causata dalla volumetria interna e dalla linea di cintura piuttosto alta non è piaciuta a nessuno dei due. Peccato, perché la parte meccanica prometteva bene. A questo punto la soluzione migliore era rappresentata dal T-Roc, che conoscevamo bene per averlo guidato più volte come auto di noleggio in vacanza. Così ho iniziato la ricerca, non facile perché il T-Roc attuale non è più ordinabile e le rimanenze di vetture nuove con motorizzazione e dotazione per me irrinunciabili era scarsa. Alla fine però ho trovato il T-Roc giusto e il destino ha voluto che fosse disponibile presso il mio concessionario abituale. Si tratta di uno degli ultimi esemplari costruiti ed era appena arrivato, ordinato senza avere un acquirente. Siamo andati a vederlo, abbiamo fatto valutare il Tiguan, ci siamo presi una notte di meditazione e abbiamo deciso per il sì.

Si tratta di un 1.5 TSI Style con cambio manuale, bianco con il tetto nero. Avremmo preferito tutto bianco, ma alla fine bicolore è molto elegante e ce ne siamo già innamorati. Rispetto alla dotazione prevista per il mercato tedesco presenta le seguenti dotazioni opzionali:

- Climatronic 2 zone
- IQ-DRIVE Pack
- retrocamera
- "Easy & Open" Pack
- vetri posteriori e lunotto oscurati
- pneumatici allseason

Prezzo di listino, spese di trasporto e preconsegna comprese: 40.764 Euro

Grazie ai premi che VW garantisce ai concessionari per incentivarli a smaltire le scorte e ad una eccellente valutazione del mio Tiguan (10/2020 con 32.000 km) il T-Roc è diventato mio con 10.750 Euro di differenza. Ci è sembrata una buona opportunità, pur essendo consapevoli di acquistare una vettura di fine serie (quindi senza particolari incognite dovute a nuovi software) e di scendere di uno scalino rispetto al Tiguan. Dato che il T-Roc era stato ordinato senza estensione di garanzia ho provveduto a sottoscriverla online direttamente con i servizi assicurativi VW: è un po' più costosa rispetto all'opzione di fabbrica, ma ne valeva la pena.

Grazie per l'attenzione. Un caro saluto

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Yoda
Messaggi: 1635
Iscritto il: 22/11/2019, 23:01
Località: Milano

Re: Il mio T-Roc Style.

Messaggio da Yoda »

bella, complimenti! :)
T-ROC 1.5 TSI Advance ACT - Ex : KIA Picanto T-GDI 100 cv.- Ford KA+ 1.2 - VW UP GTI 115 cv. - VW POLO 1.0 110 cv. - Fiat 500 S 1.3 Mjet 95 cv. - Toyota Yaris 1.3 B - Ford KA 1.2 Titanium B - Ford Ka 1.3 - Ford Fiesta MK3 1.0 - Ford Fiesta MK2 1.6 D
Rispondi