Consiglio x l'acquisto

I nuovi iscritti si presentano, è gradito un saluto :-)
Rispondi
Tano
Messaggi: 5
Iscritto il: 08/07/2025, 20:37

Consiglio x l'acquisto

Messaggio da Tano »

Salve, volevo un consiglio di quale modello acquistare, che motorizzazione, considerando che faccio circa 10/12000 km annui. Grazie
Avatar utente
Greif1957
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/07/2025, 11:09

Re: Consiglio x l'acquisto

Messaggio da Greif1957 »

Tano ha scritto: 10/07/2025, 4:33 Salve, volevo un consiglio di quale modello acquistare, che motorizzazione, considerando che faccio circa 10/12000 km annui. Grazie
Ciao Tano,

considerati i km che conti di percorrere in un anno lascerei perdere le motorizzazioni diesel e punterei su un benzina. Tra il 1.0 e il 1.5 non c'è solo un cilindro di differenza, ma un concetto completo di progettazione del motore. Premesso che il 3 cilindri, con il quale ho percorso qualche migliaio di km su vetture da noleggio, va bene e può dare molte soddisfazioni, io sceglierei il 1.5 TSI da 150 CV, che considero più adatto alla mole del T-Roc. Alla fine non noterai grandi differenze in merito ai consumi, anche se i costi di gestione del 1.5 sono leggermente superiori (assicurazione e tasse automobilistiche, ad esempio). E non lo dico perché ho scelto questa motorizzazione per il mio T-Roc, ma perché l'ho avuto sul Tiguan precedente e mi ha datto grandi soddisfazioni e zero problemi.

Tienici aggiornati su quella che sarà la tua scelta.
jj66
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/02/2025, 17:21

Re: Consiglio x l'acquisto

Messaggio da jj66 »

ciao, per quelle percorrenze 1.0
Tano
Messaggi: 5
Iscritto il: 08/07/2025, 20:37

Re: Consiglio x l'acquisto

Messaggio da Tano »

Quindi mi consigli x il 1.0 115 cv ?
Ennio56
Messaggi: 1453
Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
Località: Napoli

Re: Consiglio x l'acquisto

Messaggio da Ennio56 »

Ciao Tano! Lasciamo da parte, per un attimo, i km annui... Io ho il millino e sono soddisfatto (ci cammino poco); l'auto va bene e consuma relativamente poco (se vado tranquillo faccio i 20 a lt in pianura). In salita e carica devo tenerla "allegra" altrimenti si "ammoscia", quindi scali di marcia frequenti ecc... ma comunque va! E' ovvio che il 1.5 ha prestazioni superiori ma, in fondo, dov'è che si può "tirare" oggi? Attenzione! Anche il millino può andare veloce, non fraintendermi ma, ovviamente, ha meno ripresa ecc... Ormai anche i 130 in autostrada cominciano a diventare utopici...
Tranne brevi tratti si va a 100/110 se non sei un pirata...
Quindi, secondo me, devi solo valutare la capacità del tuo portafoglio; il 1.5 costa discretamente di più e, come scrive Greif, costano di più assicurazione, bollo ecc...
Se poi i pochi km che fai li fai sempre a pieno carico, magari in montagna e via dicendo allora punta sul 1.5. In caso contrario il millino va benissimo!
Un caro saluto e facci sapere!
Dimenticavo... Se scrivi ancora apri la discussione su "Motori", qui è solo per la presentazione dei nuovi membri.
Rispondi